Anche quest’anno, il 21 marzo, in occasione del primo giorno di Primavera, Accademia del Profumo celebra le fragranze con la Giornata del Profumo, occasione dedicata a tutti coloro che, attraverso il gesto quotidiano del profumarsi, rivelano un’espressione di sé; ma anche pensata per le professionalità e le aziende che studiano e creano ogni fragranza per renderla un’esperienza unica ed emozionante.

«Spesso il nostro profumo preferito è quello che meglio sa descriverci – commenta la presidente di Accademia del Profumo, Ambra Martonepoiché, attraverso l’equilibrio di note, a volte anche apparentemente contrastanti, riesce a raccontare le nostre sfaccettature e a rivelare quello che parole, gesti, e altri accessori non riescono pienamente a descrivere. Attraverso il profumo lasciamo una scia di ciò che siamo, sentiamo e vogliamo comunicare. Quale migliore occasione, dunque, per celebrare gli appassionati delle fragranze, così come le aziende e le professionalità che le pensano, producono, raccontano!».

 Per l’edizione 2023, da martedì 21 a domenica 26 marzo, è previsto un ricco calendario di eventi profumati, realizzati con la collaborazione di case cosmetiche ed essenziere, partner istituzionali, giornalisti e professionisti della filiera.  Non mancheranno iniziative interattive online e challenge social attraverso cui mettersi alla prova sui canali ufficiali di Accademia del Profumo.
Tante le espressioni d’arte protagoniste – dalla danza al teatro, dalla musica al design. Come anche occasioni di dialogo e di confronto per scoprire insieme, con talk dedicati, il mondo dei profumi; un mondo, dunque, da interpretare attraverso lo studio dei colori, un quadro, una melodia di note musicali e olfattive, una experience enogastronomica o una semplice passeggiata all’insegna degli odori, immersi nella natura o tra le botteghe dei centri storici, per scoprire e ri-scoprire ricordi, sensazioni, emozioni.

Tutte iniziative unite dal fil rouge delle fragranze! Un filo profumato che collegherà simbolicamente alcune delle principali città italiane come Milano, Torino, Venezia, Roma e Napoli, per celebrare insieme, a livello nazionale, la Giornata del Profumo!

Scarica la nota stampa: Giornata del Profumo 2023_teaser