Gli inganni di Cleopatra. Fonti per lo studio dei profumi antichi - Accademia del Profumo

Giuseppe Squillace –
Olschki 2022


Lo studio dei profumi e, in senso più generale, di piante aromatiche e spezie rimane marginale nelle indagini sul mondo antico e, in alcuni casi, è ritenuto soltanto un mero divertissement. E invece esso consente di aprire uno squarcio sulla società, sulle abitudini della gente, sulla loro quotidianità. Una vita di tutti i giorni scandita non solo dalle ‘notizie dal fronte’ e dalle preoccupazioni per l’esito e gli effetti dei tanti, continui, conflitti, ma fatta anche di abitudini e routine, come la visita al mercato dell’agorà e alle sue botteghe e l’acquisto di unguenti profumati di cui uomini e donne erano soliti cospargersi.