Olivier Cresp è un’icona della profumeria francese. E’ il “principe di Grasse” dove la sua famiglia vive dal 17° secolo: il suo bisnonno coltivava rose e gelsomino e suo nonno e suo padre erano negozianti di materie prime. I “segreti di famiglia” sono passati di generazione in generazione fino al figlio di Olivier, Sébastien.
Nominato Maestro Profumiere nel 2006 e Profumiere dell’Anno nel 2007, è un mentore per i giovani talenti. Con questo spirito, fa anche parte di una commissione che promuove con passione questo lavoro. Ha iniziato la sua carriera in Firmenich nel 1992 e nel 2012 è stato nominato Cavaliere delle Arti e dei Mestieri.
Olivier è un amante del cibo e delle cose raffinate; il suo modo di comporre è figurativo, attentamente costruito e non legato al tempo. “Un’idea all’anno è sufficiente, a condizione che sia la migliore“, spiega con un sorriso ironico….
Creazioni:
- Thierry Mugler Angel, 1992
- Kenzo L’EauParKenzo, 1996
- Dior Dune pour homme (in collaborazione con JP. Béthouart), 1997
- Cacharel Noa, 1998
- Dolce & Gabbana Light blue, 2001
- Lacoste pour femme, 2003
- Moschino Cheap and Chic I Love Love, 2005
- Paco Rabanne Black XS, 2005
- Nina Ricci Nina (in collaborazione con J. Cavallier), 2006
- KenzoAmour (in collaborazione con D. Bugey), 2006
- Christian Dior Midnight Poison (in collaborazione con J. Cavallier), 2007
- Lancôme Magnifique, 2008
- Jean Paul Gaultier Kokorico (in collaborazione con A. Ménardo), 2011
- Diesel Loverdose (in collaborazione con H. Blanc-Hattab), 2011
- Valentino Valentina (in collaborazione con A. Morillas), 2011
- Boucheron Place Vendome edt e edp (in collaborazione con N. Lorson), 2013
- Estée Lauder Modern Muse, 2013
- YSL Black Opium (in collaborazione con M. Salamagne, N. Lorson, H. Blanc), 2014
- Versace Eros Pour Femme (in collaborazione con N. Lorson, A.Morillas), 2014
- Aerin Lauder Rose de Grasse, 2015