Il profumo è un elisir in grado di evocare ricordi, attimi, persone e luoghi lontani nello spazio e nel tempo.
‘Straordinario Sentire: trilogia del profumo in tre atti’ è una installazione interattiva di Accademia del Profumo, andata in scena dal 2016 al 2018, nella quale si possono annusare oltre 40 odori selezionati.
L’installazione è stata ospitata negli orti botanici delle principali città italiane, che si sono trasformati in luoghi incantati dove si è ‘respirato’ il profumo e si è narrata una storia pensata per esaltare le unicità della filiera della profumeria, coinvolgendo ed emozionando il visitatore.
L’apertura del percorso è affidata al film “Straordinario Sentire” , un cortometraggio realizzato da accademia del Profumo per descrivere ciò che le fragranze hanno rappresentato nel corso della storia. L’installazione prosegue poi con la rappresentazione dei tre atti che compongono il percorso:
L’Atto I è dedicato all’emozione:che profumo hanno i ricordi?
Un gioco olfattivo, in cui si annusano gli odori e si entra in una personale dimensione sensoriale legata alla memoria olfattiva.
L’Atto II è dedicato all’evoluzione: che profumo ha la storia?
Sempre grazie all’olfatto, si ripercorrono alcuni momenti storici che hanno segnato la storia della profumeria moderna. Perchè il profumo è testimone del suo tempo e ricopre una valenza sociale.
L’Atto III è dedicato alla conoscenza: cosa c’è dietro al profumo?
E’ questa la parte nella quale si scopre come si crea un profumo, a partire dalle materie prime che lo compongono fino allo studio del packaging e della comunicazione. L’olfatto guida il visitatore nel “dietro le quinte” della produzione, parlando non solo di ricerca e sviluppo ma anche di biodiversità, commercio equo, lusso etico ed ecologia.
straordinario sentire: trilogia del profumo in III attiMarco2024-10-25T14:06:02+02:00