Meglio conosciute come piante grasse, sono quelle piante dotate di tessuti “succulenti” tramite i quali possono immagazzinare grandi quantità di acqua.
Alcuni esempi sono l’aloe, il cactus, il fiore di agave… In profumeria apportano alle fragranze una nota verde.
FIORE DI CACTUS
Il cactus è conosciuto principalmente per i suoi grandi fiori estremamente odorosi : sono larghi fino a 30 cm, e sono famosi per sbocciare soltanto una volta l’anno, per poche notti.
Nonostante la sua rarità, il profumo di questo fiore è stato studiato approfonditamente. Gli headspace hanno dimostrato la presenza di geraniol e 2,3-epoxygeraniol (una sostanza dall’odore di rosa, presente anche nei fiori del caffè), methyl salicylate (menta, tuberosa, ylangylang), benzyl benzoate legnoso-balsamico, limonene, benzaldehyde (l’aroma della mandorla amara), melonal e aldeidi sature.