Leonardo Genio e Bellezza a Milano
È stata inaugurata il 27 settembre, con un evento privato, la tappa milanese della mostra Leonardo Genio e Bellezza, ideata dalla ricercatrice Maria Pirulli e promossa da Cosmetica Italia - associazione nazionale imprese cosmetiche, Accademia del Profumo e Cosmoprof per rendere omaggio al genio di Leonardo in occasione del cinquecentenario della sua scomparsa. L’esposizione, dedicata alle scoperte di da Vinci nel campo della cosmesi, è stata aperta al pubblico sabato 28 e domenica 29 settembre, presso la Casa degli Atellani [...]
Serata di Premiazione – Premio Accademia del Profumo 2019
Sono stati svelati il 14 maggio 2019, nella cornice di Palazzo Mezzanotte, i vincitori del premio Accademia del Profumo 2019, iniziativa giunta alla 30esima edizione che ha lo scopo di valorizzare e promuovere il profumo e favorire lo sviluppo dell’industria profumiera in Italia. La delicatezza e la forza della femminilità espresse da Sì Passione Giorgio Armani e l’intensità di Dior Sauvage Eau de Parfum hanno conquistato i consumatori: a loro va infatti il titolo di miglior profumo dell’anno femminile e [...]
Giornata Nazionale del Profumo 2019
In arrivo la terza edizione di quella che ormai si è guadagnata un posto d’onore tragli appuntamenti annuali da non perdere: la Giornata Nazionale del Profumo. Nata nel 2017, la ricorrenza coincide con l’inizio della primavera (il 21 marzo) ma sarà, nella pratica, tutta la settimana dal 18 al 24 marzo che vedrà sviluppare le iniziative organizzate per l’occasione da enti culturali, istituzioni, profumerie e brand, sotto la direzione artistica di Accademia del Profumo. Obiettivo della Giornata rimane la sensibilizzazione [...]
Leonardo Genio e Bellezza
A tutti è noto il talento multiforme di Leonardo da Vinci, un uomo che ha saputo riassumere in sé numerose figure: l’inventore, lo scultore, il pittore, l’ingegnere, l’architetto. Ciò che, invece, è meno noto è che tra queste figure vi è anche quella del cosmetologo. Gli scritti dello stesso Leonardo e la corrispondenza tra il genio vinciano e alcune tra le più importanti figure femminili delle corti rinascimentali, infatti, sono ricchi di ricette ed esperimenti legati al mondo della bellezza [...]
Il Percorso Olfattivo Straordinario Sentire a Spello (PG)
Il Garden Club di Perugia e il Garden Club di Terni, in collaborazione con la Provincia di Perugia e il Comune di Spello, hanno pensato di celebrare questo fiore magico in una cornice storica ed artistica come Villa Fidelia a Spello: una villa che emerge dal denso verde scuro degli alberi del parco in una posizione scenografica indimenticabile. La rosa non è solo un fiore ma un oggetto d’arte. E' la frase del prof Guido Giubbini da cui ha tratto [...]
Serata di Premiazione Accademia del Profumo 2018
Lo scorso 15 Maggio 2018 è stata ospitata presso il Pirelli Hangar Bicocca di Milano la Serata di Premiazione Accademia del Profumo che ha visto protagonisti l’attrice e conduttrice televisiva e radiofonica Giorgia Surina, accanto al presidente di Accademia del Profumo, Luciano Bertinelli, i quali hanno svelato i vincitori del Premio Accademia del Profumo 2018. Con quasi 162.000 voti espressi, i consumatori hanno decretato la vittoria nella categoria miglior profumo dell’anno femminile e maschile di Narciso Rodriguez For Her Fleur Musc e Dior Homme Sport. [...]
Un viaggio multisensoriale alla scoperta di Frida: “cultura, profumi e sapori al Gratosoglio | Frida Kahlo. Oltre il Mito. Racconto di una mostra”
Accademia del Profumo dà appuntamento il 10 Maggio presso il quartiere Gratosoglio di Milano per scoprire la nota pittrice messicana attraverso il progetto "cultura profumi e sapori al Gratosoglio | Frida Kahlo. Oltre il Mito. Racconto di una mostra" promosso da Confcommercio Milano. «Ancora una volta Accademia del Profumo sceglie di rafforzare il proprio legame con l’arte – commenta il presidente di Accademia Luciano Bertinelli – Il Progetto Frida è un nuovo tassello di questo percorso che già ci ha [...]
Straordinario Sentire: trilogia del profumo in tre atti. Roma, 29 settembre-1 ottobre 2017
Terminata con grande successo lo scorso 1° ottobre la quarta tappa del percorso olfattivo itinerante di Accademia del Profumo, Straordinario Sentire: trilogia del profumo in tre atti. Questa volta è toccato al Museo Orto Botanico di Roma il compito di accogliere il consueto appuntamento olfattivo, seguito alle tappe di Milano, Firenze e Padova. Come sempre tante e variegate le esperienze olfattive proposte da Straordinario Sentire durante i giorni di programmazione. Edoardo Matassi, AD della sede italiana della casa essenziera Expressions Parfumées, ha presentato la sua [...]
Straordinario Sentire: trilogia del profumo in tre atti. Padova, 16-18 giugno 2017
Si è conclusa il 18 giugno la terza tappa del percorso olfattivo itinerante di Accademia del Profumo, Straordinario Sentire: trilogia del profumo in tre atti. L’appuntamento si è svolto presso l’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Padova, e ha fatto seguito alle tappe dello scorso anno a Milano e Firenze. Durante i tre giorni di manifestazione, quasi 1.400 visitatori hanno preso parte all’iniziativa, decretando un nuovo successo di pubblico per il progetto. Come sempre le esperienze offerte da Straordinario Sentire non si sono [...]
Straordinario Sentire: trilogia del profumo in tre atti
Firenze, 9-11 settembre 2016
Anche la seconda tappa del percorso olfattivo Straordinario Sentire: trilogia del profumo in tre atti si è chiusa con grande successo di pubblico: 1.400 visitatori in tre giorni hanno preso parte all’iniziativa, con grande interesse per i contenuti presentati. Sono state esplorate le connessioni tra profumo, storia e società; il "dietro le quinte" della produzione ha messo in luce le professionalità che rendono unico il prodotto, non solo per la fragranza ma anche grazie al packaging e alla comunicazione, elementi tra loro [...]
Straordinario Sentire: trilogia del profumo in tre atti
Milano, 16-19 giugno 2016
La prima tappa del percorso olfattivo Straordinario Sentire: trilogia del profumo in tre atti si è tenuta a Milano, all'Orto Botanico di Brera, da giovedì 16 a domenica 19 giugno 2016. Oltre 1.300 visitatori hanno preso parte all'iniziativa con entusiasmo, curiosità e stupore. Oltre ad aver approfondito le relazioni tra profumo e società e aver scoperto il "dietro le quinte" della creazione delle fragranze, ciò che si è fatto principalmente è stato annusare! Quaranta odori, infatti, accompagnavano i tre atti del percorso: il primo dedicato all'emozione, il secondo all'evoluzione, il [...]
Straordinario sentire, il video manifesto di Accademia del Profumo
“Sentire è il verbo delle emozioni”: è con un omaggio a una delle più grandi poetesse italiane, Alda Merini, che si apre il video manifesto di Accademia del Profumo.
straordinario sentire
un video manifesto un nuovo concorso per i migliori profumi dell'anno un percorso olfattivo inedito tante novità per il 2016 di Accademia del Profumo Straordinario sentire è il rinnovato asset di comunicazione con il quale Accademia del Profumo entra nel 2016: un’immagine più moderna, glam, social e viral, nuove temi e iniziative e l’utilizzo di media audio-visivi. L'idea creativa si basa sulla congiunzione delle tre dimensioni legate al profumo: evocazione, storia, tecnica. Straordinario Sentire sarà quindi il nuovo spazio narrativo pensato per valorizzare il profumo come elemento essenziale di benessere: l’emozione [...]
il premio 2016
In occasione della conferenza stampa del 17 dicembre 2015, a Milano, sono stati svelati i finalisti i finalisti del premio 2016, giunto alla 27esima edizione. Il presidente di Accademia del Profumo, Luciano Bertinelli, accompagnato dall’ambassador del premio, Filippa Lagerback, ha annunciato le fragranze che concorreranno al titolo nelle sei categorie di gara, ciascuna articolata in femminile e maschile, e che sarà assegnato a Milano nel mese di aprile: miglior profumo dell’anno scelto da una Giuria di Consumatori miglior creazione olfattiva miglior profumo made in [...]
straordinario sentire: la trilogia del profumo in tre atti
Quando di un antico passato non sussiste niente, dopo la morte degli esseri, dopo la distruzione delle cose, soli, più fragili ma più intensi, più immateriali, più persistenti, più fedeli, l'odore e il sapore restano ancora a lungo, come anime, a ricordare, ad attendere, a sperare, sulla rovina di tutto il resto, a reggere, senza piegarsi, sulla loro gocciolina quasi impalpabile, l'immenso edificio del ricordo - Marcel Proust Un ricordo, un momento magico, un'emozione, una sensazione. Questa è l'esperienza che si [...]
APP Accademia del Profumo
Completamente rinnovata la APP Accademia del Profumo, prima e unica applicazione italiana dedicata alla cultura del profumo. Contenuti più ricchi e inediti e un’interazione ancora maggiore con gli utenti. I contenuti comprendono: le NEWS | ogni giorno novità legate al mondo della profumeria, nuovi lanci di fragranze, curiosità i PROFUMI | le informazioni relative ai profumi lanciati sul mercato italiano dal 2005 a oggi, con schede che presentano le materie prime che compongono il profumo, immagini e video pubblicitari le PROFUMERIE | oltre alle informazioni [...]
The Rape of Venice
I legami del mondo delle fragranze con musica, letteratura e arte sono innegabili: non a caso, Accademia del Profumo offre il proprio contributo alla realizzazione dell’installazione multimediale The Rape of Venice dell’artista Andrea Morucchio www.morucchio.com. L'installazione è parte di “MUVE CONTEMPORANEO”, l’offerta espositiva legata ai linguaggi dell’arte contemporanea che la Fondazione Musei Civici di Venezia ha programmato per i suoi musei nella stagione della Biennale Internazionale d’Arte 2015. Apre il 6 giugno 2015 a Palazzo Mocenigo, sede del Museo del Profumo. Si [...]
35° COSMAST – master di II livello in Scienza e Tecnologia Cosmetiche dell’Università di Ferrara
La promozione della cultura del profumo, e quindi la formazione, rientra tra i punti chiave della mission di Accademia che patrocina l'evento per le celebrazioni del 35° COSMAST, la più antica scuola di cosmesi in Europa fondata nel 1980, che si terrà a Ferrara dal 26 giugno 2015. Il presidente della Scuola di Farmacia dell’Università di Ferrara e direttore del master, il professor Stefano Manfredini, unitamente al comitato scientifico dell’evento, ha fortemente voluto che questa iniziativa ponesse l’accento sull’importanza che per l’ateneo [...]
Premio Accademia del Profumo 2015
Accademia del Profumo svela i vincitori del premio 2015 Un’antica fabbrica di profumi, oggi ambiente ispirato alle note olfattive: la location del Magna Pars Suites ha ospitato le premiazione dei vincitori del premio Accademia del Profumo, unica attestazione italiana dell’eccellenza della profumeria. La conduttrice Filippa Lagerback è stata la madrina della serata che, accanto al presidente di Accademia del Profumo, Luciano Bertinelli, ha incoronato i migliori nomi della profumeria alcolica nelle sei categorie di gara per questa 26esima edizione del premio. [...]
#Perfumed Memories – The 25th Edition of the International Award 2014
Mercoledì 14 maggio 2014, nell’elegante cornice della Società del Giardino a Milano, sono stati svelati i vincitori del Premio Internazionale di Accademia del Profumo, unica attestazione italiana dell’eccellenza della profumeria. I riconoscimenti sono stati consegnati alla presenza di Luciano Bertinelli, presidente di Accademia del Profumo, e Franca Sozzani, direttore di Vogue Italia: l’edizione 2014 del Premio, 25esima nella storia di Accademia, è stata infatti celebrata dalla partnership con Vogue Italia. Sei le categorie in gara, ciascuna suddivisa tra maschile e [...]
Premio Accademia del Profumo 2013
Venerdì 8 marzo 2013, nel contesto di “The Red Beauty Carpet”, la cerimonia inaugurale di Cosmoprof Worldwide Bologna 2013, sono stati assegnati i riconoscimenti legati al 24° Premio Internazionale di Accademia del Profumo, unica attestazione italiana dell’eccellenza della profumeria. L’evento, trasmesso in diretta streaming sui siti di Accademia del Profumo, Cosmoprof e BolognaFiere e sui social network attivati da Accademia, in particolare su Twitter (@AccademiaProfum), ha reso noti i nomi dei profumi vincitori per le sette categorie di gara suddivise tra [...]
Presentazione profumi finalisti Premio 2013
Accademia del Profumo, il 15 novembre 2012 presso l’hotel Boscolo Exedra a Milano, ha presentato ai soci e alla stampa la 24° edizione del premio internazionale 2013. Per il quarto anno, i profumi vincitori del premio come miglior profumo dell'anno saranno scelti dai consumatori che, in tre settimane, dal 28 gennaio al 16 febbraio 2013, si recheranno a votare nelle 150 profumerie più rappresentative d’Italia e nei grandi magazzini Coin e La Rinascente. La votazione avverrà con un sistema di [...]
Il secondo raccolto dell’Orto della Bellezza Italiana: Petali d’Arte
In occasione dell'Assemblea dei Soci Unipro del 19 giugno 2012 è stato presentato l'Orto della Bellezza Italiana che è giunto al secondo raccolto, toccando così la sua quarta tappa dopo la semina dello scorso ottobre. “Un’esperienza guidata tra arte e profumo. E’ questa la declinazione che assume l’ormai tradizionale percorso con la virtualizzazione dell’Orto della Bellezza Italiana, che oggi, in occasione della ricorrenza del secondo raccolto, tocca la sua quarta tappa dopo la semina dello scorso ottobre». Queste le parole [...]
La visione olfattiva della Dama con l’ermellino a Roma
In occasione della presentazione a Palazzo Wedekind a Roma del Beauty Report 2012, terza edizione del rapporto annuale sul valore dell’industria cosmetica in Italia, viene proposta la “visione olfattiva” della Dama con l’ermellino di Leonardo da Vinci, un’esperienza sensoriale, sperimentata già con successo a Cosmoprof Asia a Hong Kong 2011 e a Expo Shanghai 2010. La “visione olfattiva”, ispirata dall’immagine, fa vivere un’esperienza unica ed esclusiva: il canale sensoriale dell’olfatto, normalmente poco utilizzato, è in grado di far riaffiorare ricordi, [...]
Premio Internazionale 2012
Venerdì 9 marzo 2012 all’EuropAuditorium di Palazzo dei Congressi a Bologna, Accademia del Profumo ha celebrato “Scent of the Night 2012”, l'evento dedicato all’élite della profumeria che ha segnato la 23ª edizione del Premio Internazionale e proclamato i migliori profumi dell'anno. L’animazione delle conduttrici radiofoniche Kris&Kris, “incursioni” musicali, spettacoli a sorpresa, la partecipazione di un vasto pubblico e il coinvolgimento della città con installazioni a tema sono stati gli ingredienti di una serata che è solo la tappa finale di questa iniziativa volta [...]
La scelta del miglior profumo dell’anno è nelle tue mani!
Dal 16 gennaio al 4 febbraio 2012 Accademia del Profumo ti invita nelle profumerie e negli store Coin e La Rinascente per votare i tuoi profumi preferiti e partecipare all'estrazione di fantastici premi. Ma la vera novità è la possibilità di votare anche su Facebook. Per il terzo anno, i profumi vincitori del premio come miglior profumo dell'anno (femminile e maschile) saranno infatti scelti dai consumatori che voteranno nelle profumerie italiane e nei grandi magazzini Coin e La Rinascente. Ma la vera [...]
Presentazione profumi finalisti Premio 2012
Accademia del Profumo, il 17 novembre 2011 presso lo Spazio Edra a Milano, ha presentato ai soci e alla stampa la 23° edizione del premio internazionale 2012. Per il terzo anno, i profumi vincitori del premio come miglior profumo dell'anno saranno scelti dai consumatori che, in tre settimane, dal 16 gennaio al 4 febbraio 2012, si recheranno a votare nelle oltre 400 profumerie italiane e nei grandi magazzini Coin e La Rinascente. Ma la vera novità sarà la possibilità di votare anche [...]
La visione olfattiva della Dama con l’ermellino a Hong Kong, Cina
In occasione della fiera Cosmoprof Asia 2011 a Hong Kong, per affermare il gusto e l’eredità del made in Italy, viene proposta la “visione olfattiva” della Dama con l’ermellino di Leonardo da Vinci, un’esperienza sensoriale, sperimentata già con successo a Expo Shanghai 2010. La “visione olfattiva”, ispirata dall’immagine, fa vivere un’esperienza unica ed esclusiva: il canale sensoriale dell’olfatto, normalmente poco utilizzato, è in grado di far riaffiorare ricordi, emozioni, sensazioni per condurre il visitatore in una lettura più approfondita dell’opera [...]
La seconda semina dell’Orto della Bellezza Italiana: Rose&Nuvole
26 ottobre 2011: per il secondo anno Accademia del Profumo organizza l’Orto della Bellezza Italiana, un’esperienza che lega l’olfatto al mondo dell’arte.
Si tratta della semina "virtuale" della rosa. Un gesto della semina molto particolare e simbolica: oggi tutti parlano di “Clouding” e anche Accademia prende spunto dalla realtà virtuale e lo trasferisce in un atto artistico. Il gesto tipico del lancio del seme non avviene più verso il basso ma in alto, appunto verso la nuvola, che simboleggia la leggerezza e la positività.
Happy Apple: il primo raccolto dell’Orto della Bellezza Italiana
Il 6 giugno 2011, nell'incantevole cornice del Vicolo dei Lavandai a Milano, Unipro (Associazione Italiana delle Imprese Cosmetiche) e Accademia del Profumo organizzano il primo raccolto dell’Orto della Bellezza Italiana proponendo la novità della mela d’argento da mangiare. Dopo il ciclo di esperienze polisensoriali che hanno caratterizzato la semina – svoltasi nel 2010 a Pechino e successivamente a Milano in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione – l’Orto della Bellezza Italiana offre, per la stagione del raccolto, un frutto simbolo, originale [...]
Premio Internazionale 2011
Il salotto più esclusivo di Bologna, Palazzo Re Enzo, incorniciato da una suggestiva serata di luna piena, è stato l’ambiente spettacolare dell’evento condotto da Cristina Chiabotto per celebrare i migliori profumi dell’anno votati da pubblico, vip ed esperti. Gli ospiti - il gotha del mondo cosmetico italiano e internazionale, alcuni VIP della Giuria, le autorità locali – sono stati accolti a Palazzo da un’atmosfera magica e seducente. Durante la serata, gli ospiti sono stati avvolti da un mix di suoni, [...]
Percorso olfattivo Profumo e Benessere, Bruxelles
Il 7 e 8 dicembre 2010 il Parlamento Europeo a Bruxelles ha visto protagonista l'industria cosmetica europea. "Science, Beauty and Care: Innovation in the Cosmetic Industry" è stato il titolo della mostra allestita all'interno del parlamento Europeo dal Colipa, l'Associazione cosmetica europea. Durante l'Innovation Exhibition, Accademia del Profumo ha presentato il percorso olfattivo "Profumo e benessere", un'esperienza guidata per sperimentare attraverso l'associazione tra l'olfatto e gli altri sensi il potere evocativo, emotivo e sensoriale del profumo. Tra i cinque sensi, infatti, l’olfatto è [...]
L’Orto della Bellezza Italiana a Milano, Palazzo Isimbardi
Dopo l’esperienza di Pechino a giugno 2010, durante la missione confindustriale, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione organizzata dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con La Provincia di Milano e Arte da mangiare mangiare arte, Unipro (Associazione Italiana Imprese Cosmetiche) e Accademia del Profumo propongono un’esperienza guidata tra arte e profumo. La polisensorialità e il connubio arte e profumo sono celebrati con un percorso guidato. Il visitatore, di fronte alla miniatura “Primavera e profumi” emblema del logo Accademia del Profumo, seguendo [...]
La visione olfattiva della Dama con l’ermellino a Shanghai, Cina
In occasione dell’Italian Beauty Day, il 20 giugno 2010 a Expo Shanghai, viene presentata la “visione olfattiva” del dipinto di Leonardo “Dama con l’ermellino”. La “visione olfattiva”, ispirata dall’immagine, fa vivere un’esperienza unica ed esclusiva: il canale sensoriale dell’olfatto, normalmente poco utilizzato, è in grado di far riaffiorare ricordi, emozioni, sensazioni per condurre il visitatore in una lettura più approfondita dell’opera che resterà indelebile nella memoria. L’arte e l’olfatto sono mondi molto vicini: così come il pittore utilizza i colori [...]
L’Orto della Bellezza Italiana a Pechino, Cina
Il 4 giugno 2010, a Pechino, in occasione del Forum economico Italia-Cina, nell’ambito della missione di Confindustria, ICE e ABI, Accademia del Profumo ha presentato il primo Orto della Bellezza Italiana. La miniatura “Primavera e profumi”, emblema del logo di Accademia del Profumo, diventa per l’artista italiana Ornella Piluso - in arte topylabrys - fonte di ispirazione per la prima “zolla” dell’orto della bellezza: l’artista, con un’esibizione in diretta, si ispira alla semina per iniziare un’installazione d’arte, un orto contemporaneo fatto [...]
I trend dei profumi finalisti del 21° Premio Internazionale
I PROFUMI FEMMINILI La selezione delle fragranze destinate al giudizio della Giuria dei Consumatori esprime molto chiaramente la voglia da un lato di conservare saldi i canoni della tradizione olfattiva e dall’altro di esplorare nuove interpretazioni di modernità. La femminilità si rispecchia nell’Ambra e soprattutto in variopinti bouquet di fiori in cui la Rosa trionfa da vera regina, nell’espressione di generosa sensualità, mentre il romanticismo e la tenerezza si manifestano attraverso le note delicate della Magnolia e della Peonia. La [...]
Presentazione profumi finalisti Premio 2010
Accademia del Profumo, il 25 novembre 2009 presso l'Hotel Four Seasons a Milano, ha presentato ai soci e alla stampa la 21° edizione del premio internazionale nella sua veste rinnovata e tutte le novità che accompagnano le votazioni. “C’E’ PROFUMO DI FORTUNA” nell’aria… Ma quali sono le novità di questo premio? Prima di tutto la giuria tecnica che ha selezionato i profumi finalisti: ne fanno parte le aziende socie di Accademia, i beauty editor e i profumieri. Chi sceglierà i vincitori? [...]
Laboratorio Profumo di tendenze
Accademia del Profumo il 28 aprile 2009 ha promosso l’iniziativa "Laboratorio: profumo di tendenze" per presentare i profumi finalisti del 20° Premio Internazionale e far conoscere l’evoluzione delle tendenze dei profumi nelle prossime stagioni. La spiegazione delle combinazioni di materie prime e l’approfondimento socio-economico delle mode hanno visto i profumi come veri e propri testimoni e protagonisti dell’evoluzione sociale dei consumi. I quattro temi delle tendenze olfattive trattati durante quest'incontro sono stati: la natura spontanea, i valori intramontabili, la diafana tenerezza [...]
Percorso olfattivo Odori del mondo: seduzione made in Italy, Mosca
Il 7 aprile 2009, a Mosca, in occasione del Forum economico italo-russo, Accademia del Profumo ha allestito il percorso olfattivo “Odori del mondo, seduzione made in Italy”. Ancora una volta è stata sottolineata l’interazione dell’olfatto con molti aspetti della vita e del comportamento dell’uomo, il forte potere evocativo degli odori e le emozioni e le esperienze che si vivono proprio grazie agli stimoli olfattivi spesso sottovalutati. Il percorso è stato sviluppato come un “giro del mondo olfattivo”: tre tappe per [...]
Percorso olfattivo Alla scoperta del profumo made in Italy a Hanoi, Vietnam
Nell'ambito della missione di sistema organizzata da Confindustria, ICE e ABI che si è svolta in Vietnam dal 4 al 7 novembre 2008, Accademia del Profumo ha organizzato un percorso olfattivo che, attraverso un atelier interattivo, ha presentato lo sviluppo dell'industria italiana dei profumi e la promozione dei marchi della profumeria italiana. L'iniziativa si è svolta il 4 novembre 2008 presso l'Opera House di Hanoi alla presenza di numerose autorità locali, italiane, tra cui il Ministro dello Sviluppo Economico Scajola, l'Ambasciatore [...]
Premio Internazionale 2008
Venerdì 11 aprile 2008 si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitori del 19° premio internazionale. A Palazzo Re Enzo di Bologna, sono saliti sul palcoscenico i grandi protagonisti della profumiera per ritirare i prestigiosi riconoscimenti. Le due migliori fragranze, maschile e femminile, si sono anche aggiudicate i riconoscimenti della Fragrance Foundation USA, i "FiFi" Awards, e concorreranno all'edizione europea del premio con i vincitori di Francia, Germania e UK. La serata ha avuto come tema "Cosa vogliamo? La Luna!", ed è [...]
Giro del mondo olfattivo a Roma
Il 18 ottobre 2007 presso il Circolo Ministero Affari Esteri a Roma, Accademia del Profumo ha organizzato per l'Associazione Consorti Dipendenti M.A.E. un giro del mondo olfattivo che ha portato gli ospiti alla scoperta del mondo attraverso gli odori. Gli ospiti del giro del mondo Esperienze olfattive... Alla scoperta dei profumi del mondo
Percorso olfattivo "Alla scoperta del profumo made in Italy" ad Almaty, Kazakhstan
Nell'ambito dell'iniziativa "Bravo Italia" riguardante la promozione dei prodotti made in Italy in Kazakhstan che si è svolta ad Almaty dal 18 al 22 giugno, Accademia del Profumo ha organizzato un percorso olfattivo che, attraverso un atelier interattivo, ha presentato lo sviluppo dell'industria italiana dei profumi e la promozione dei marchi della profumeria italiana. Il percorso olfattivo è stato organizzato in 3 tappe significative per il profumo made in Italy. Poiché gli odori esercitano il loro fascino soprattutto attraverso l’olfatto, ogni [...]
Cerimonia di consegna dei premi internazionali 2007
Il gran finale del 18° Premio Internazionale si è tenuto a Bologna, a “Beauty on Stage at Cosmoprof”, dove venerdì 30 marzo 2007 sono saliti sul palcoscenico i grandi protagonisti della profumeria per ritirare i prestigiosi riconoscimenti. Anche per questa edizione del Premio, le due migliori fragranze - femminile e maschile - si aggiudicano il riconoscimento della Fragrance Foundation americana, il “FiFi” Award, e concorrono con i vincitori di Francia, Spagna, Germania e UK all’edizione europea del premio. Clicca qui per [...]
Campagna pubblicitaria su Donna Moderna, Panorama e Grazia
L’edizione 2007 del Premio Internazionale ha rinnovato la partnership con Mondadori – con Donna Moderna, Panorama e, quest'anno, anche con Grazia speciale Profumi - per la votazione della Giuria dei Consumatori.Ci sono state 4 uscite di 4 pagine:Donna Moderna – profumi femminili sul numero 4 del 31 gennaio 2007, profumi maschili sul numero 5 del 7 febbraio 2007.Panorama – unica uscita con profumi femminili e maschili sul numero 6 dell' 8 febbraio 2007.Grazia, speciale Profumi - unica uscita con profumi femminili e maschili sul numero 6 del [...]
Giro del mondo olfattivo a Lecco
In occasione della Convention delle Camere di Commercio Italiane all’estero, che si è svolta a Lecco dal 21 al 27 ottobre 2006, Accademia del Profumo ha organizzato un “giro del mondo olfattivo”, un’insolita e profumata esperienza di viaggio, evasione, utopia, incantesimo, esotismo. Iniziamo un viaggio intorno al mondo... alla scoperta del profumo. Gli ospiti del giro del mondo Esperienze olfattive...
Viaggio nella magia del profumo
Cerimonia di consegna dei premi internazionali 2006
Il gran finale del 17° Premio Internazionale si è tenuto a Bologna venerdì 7 aprile 2006 a “Beauty on Stage at Cosmoprof”, quando sono saliti sul palcoscenico i grandi protagonisti della profumeria per ritirare i prestigiosi riconoscimenti.
Anche per questa edizione del Premio, le due migliori fragranze - femminile e maschile - si aggiudicano il riconoscimento della Fragrance Foundation americana, il “FiFi” Award, e concorreranno con i vincitori di Francia, Spagna, Germania e UK all’edizione europea del premio. |
Accademia del Profumo presenta le fragranze in nomination al 17° Premio Internazionale 2006
Il 15 novembre 2005 sono stati presentati i finalisti del 17° Premio Internazionale: 15 profumi femminili e 15 profumi maschili.
|
Notte di note
Il 7 luglio 2005 Accademia del Profumo presenta in anteprima alla stampa, ai soci e alle autorità il restyling del sito Internet. La serata è stata allietata da una “passeggiata intorno al mondo”, gioco olfattivo nel quale si sono cimentati gli invitati per riscoprire il senso dell’olfatto, talvolta poco sollecitato ma che è fortemente legato alla nostra psiche e alle nostre emozioni. Al termine, gli ospiti hanno completato il percorso olfattivo con un buffet che, nel menù, ha rievocato la composizione di un profumo con note di testa, di cuore e di fondo.
|
Cerimonia di consegna dei premi internazionali 2005
Il 1° aprile 2005, giorno di apertura della 38a edizione del Cosmoprof di Bologna, si è svolta la serata di gala per la consegna dei Premi Internazionali Accademia del Profumo. La cerimonia ha avuto luogo al Teatro Arena del Sole ed è stata presentata da Milly Carlucci, madrina storica della manifestazione. Clicca qui per visualizzare le immagini della serata |
Campagna pubblicitaria su Donna Moderna e Panorama
L’edizione 2005 del Premio Internazionale ha rinnovato la partnership con Mondadori – con Donna Moderna e, per la prima volta, con Panorama - per la votazione della Giuria dei Consumatori. Ci sono state 3 uscite di 3 pagine: Donna Moderna – profumi femminili nel numero 5 del 27 gennaio 2005, profumi maschili nel numero 6 del 3 febbraio 2005 Panorama – unica uscita con profumi femminili e maschili nel numero 6 del 10 febbraio 2005. Per i vincitori erano in palio 3 automobili Lancia Musa e 300 confezioni di profumi. Hanno partecipato al concorso 20.000 lettori dei due settimanali.
|

Accademia del Profumo presenta le fragranze in nomination al 16° Premio Internazionale 2005
Il 1° dicembre 2004 sono presentati i 10 profumi femminili e i 10 profumi maschili che saranno i finalisti del 16° Premio Internazionale.
|

Cerimonia di consegna dei premi internazionali 2004
Il 2 aprile 2004, giorno di apertura della 37a edizione del Cosmoprof di Bologna, si è svolta la serata di gala per la consegna dei Premi Internazionali Accademia del Profumo. La cerimonia ha avuto luogo a Palazzo Re Enzo, nel centro storico di Bologna, ed è stata presentata da Milly Carlucci con la partecipazione straordinaria di Lucio Dalla. Clicca qui per visualizzare le immagini della serata |

Accademia del Profumo presenta le fragranze in nomination al 15° premio internazionale 2004
Il 2 dicembre 2003 sono presentate le nomination del 15° Premio Internazionale, edizione 2004, 11 profumi femminili e 11 maschili.
|
Cerimonia di consegna dei premi internazionali 2003
Il 7 marzo 2003, giorno di apertura della 36a edizione del Cosmoprof di Bologna, si è svolta la serata di gala per la consegna dei Premi Internazionali Accademia del Profumo. La cerimonia ha avuto luogo a Palazzo Re Enzo, in centro storico a Bologna, ed è stata presentata da Milly Carlucci. Clicca qui per visualizzare le immagini della serata |
Accademia del Profumo presenta le fragranze in nomination al 14° premio internazionale 2003
Il 2 dicembre 2002 sono presentate le nomination del 14° Premio Internazionale, edizione 2003, 15 profumi femminili e 13 profumi maschili.
|
Cerimonia di consegna dei premi internazionali 2002
Il 10 marzo 2002, la domenica della 35a edizione del Cosmoprof di Bologna, si è svolta la serata di gala per la consegna dei Premi Internazionali Accademia del Profumo. La cerimonia ha avuto luogo nella sede storica di Palazzo Albergati, ed è stata presentata da Milly Carlucci con la partecipazione straordinaria di Gino Paoli, reduce dal Festival della canzone di Sanremo dove - solo la sera precedente - ha conquistato il 3° posto. Clicca qui per visualizzare le immagini della serata |
Cerimonia di consegna dei premi internazionali 2001
Il 22 aprile 2001, la domenica della 34a edizione del Cosmoprof di Bologna, si è svolta la serata di gala per la consegna dei Premi Internazionali Accademia del Profumo.
La cerimonia ha avuto luogo a Palazzo Albergati di Zola Predosa (Bologna) ed è stata presentata da Milly Carlucci
Accademia del Profumo sponsor di "MOMI Intimo Designers"
Il 24 febbraio 2001 Accademia del Profumo stringe un accordo di collaborazione con Sistema Moda Italia e Federabbigliamento a sostegno dell’iniziativa Momi Intimo Designers.
|
Accademia del Profumo presenta le fragranze in nomination al 12° premio internazionale 2001
Il 20 febbraio 2001 sono presentate le nomination del XII Premio Internazionale, edizione 2001, 15 profumi femminili e 13 maschili.
|
Campagna stampa Accademia del Profumo
La campagna stampa del 2001, ideata per Accademia del Profumo da Rita Ferrieri, è stata studiata per creare intorno al mondo del profumo, attenzione, interesse, “desiderio”, per creare cultura in sinergia con quelle che sono le tematiche più attuali di immagine, moda e look.
|